• Viaggi in Italia
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi nel Mondo
  • Consigli di Viaggio
  • Idee
    • Camping
    • Cicloturismo
    • Trekking
    • Vacanze in Coppia
    • Vacanze in Famiglia
    • Vacanze di Natale
    • Vacanze Pasqua
Viaggi
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi nel Mondo
  • Consigli di Viaggio
  • Idee
    • Camping
    • Cicloturismo
    • Trekking
    • Vacanze in Coppia
    • Vacanze in Famiglia
    • Vacanze di Natale
    • Vacanze Pasqua
Viaggi
Viaggi in Italia

Visita al castello di Pavone: un tuffo nel Medioevo

Castello di pavone
Serena Capozzi Serena Capozzi 12 mesi fa
condividi
Considerato uno dei più bei manieri d’Italia, il Castello di Pavone è un’antica fortezza oggi riportata all’antico splendore, grazie ad un’opera di restauro, che lo ha trasformato in uno splendido hotel a 4 stelle. Dotato di un raffinato ristorante menzionato nelle più importanti guide enogastronomiche d’Italia e d’Europa, il castello è facilmente raggiungibile da Torino e da altri centri piemontesi.

Il Castello di Pavone, non lontano da Ivrea, mette a disposizione dei suoi visitatori camere classiche con magnifici arredi originali, sale con affreschi, decorazioni di prestigio e dipinti, insomma una dimora dove è facile riassaporare la storia, trascorrendo qualche momento di relax in un’atmosfera fiabesca e spettacolare.

Cosa tratteremo

  • Il Castello di Pavone: un’antica dimora senza tempo
  • Una cena di lusso in uno scenario da fiaba: il Castello di Pavone

Il Castello di Pavone: un’antica dimora senza tempo

Visitare il Castello di Pavone con il suo hotel e ristorante è una magia, che ha inizio nel momento in cui si giunge alle pendici del promontorio nel quale è situato. Quando si scorge il castello da lontano, percorrendo la strada che porta ad esso, tra immense campagne e paesaggi incontaminati, la vista ci riporta in un mondo lontano e ormai perduto.

Successivamente, quando si giunge al Castello di Pavone, questa antica dimora lascia senza parole: ci si sente avvolti in un’altra epoca quando si ammira la sua splendida scalinata, mentre si passa per il suo cortile interno con un antico pozzo e nel momento in cui si entra in una sala antica arricchita di arazzi e tappeti.

castello di pavone esterno

Questo castello, risalente all’859, ha una storia assai particolare: è stato edificato per difendere il borgo di Pavone Canavese dalle furiose incursioni di Ungari e Saraceni, per poi trasformarsi in un’antica dimora regale. Qui vi hanno abitato diversi uomini gloriosi: l’Ottone, il Re Arduino e, più di recente, i Savoia.

La struttura che ammiriamo oggi è frutto del restauro condotto dall’architetto Alfredo D’Andrade e realizzato negli anni ottanta del ‘900. In anni recenti il castello è stato sottoposto a nuove opere di ammodernamento, che, pur mantenendo il suo antico aspetto, hanno reso il castello un prestigioso hotel moderno con ristorante, in cui le strutture più antiche si coniugano splendidamente con le moderne strutture, capaci di accogliere egregiamente i suoi ospiti.

Una cena di lusso in uno scenario da fiaba: il Castello di Pavone

Il Castello di Pavone è un luogo incantevole per trascorrere un’occasione speciale. Si può venire qui per una semplice cena o si può decidere di pernottare.

Dotato di tredici stanze aristocratiche decorate con acutezza e arricchite con oggetti preziosi, sono tutte ben scaldate, pulite, spaziose e con bagni finemente piastrellati: è magnifico dormire tra queste mura. Alcune di queste abitazioni immettono direttamente nel romantico cortiletto dotato di un magico pozzo e per questo sono le camere più gettonate.

Gli arredi di ciascuna stanza sono antichi e in armonia con lo stile dell’antico maniero. La suite, una delle stanze più apprezzate, è un appartamento molto spazioso in cima alla torre, che consente quindi una veduta spettacolare.

La cena che il ristorante propone, servita in una incantevole sala decorata da archi, mattoni a vista e dipinti, è di altissima qualità, servita da un’azienda conosciuta da anni per la sua pregiata cucina, fatta di piatti ricercati e di ottima qualità, nei quali i sapori tipici piemontesi si coniugano a quelli più esotici della cucina mediterranea, attraverso degli accostamenti originalissimi.

Per chi pernotta in Hotel, il giorno successivo si è accolti in una sala superba dove viene servita un’abbondante colazione dolce e salata, a cui segue un’affascinante visita al castello, attraverso la quale si può conoscerne la magica storia e ammirare alcune stanze, diversamente non visitabili.

Tags : Vacanze in Piemonte
Serena Capozzi 22 Settembre 2022
articolo precedente

Una gita al lago del Mis: cosa vedere

prossimo articolo

Trevi: cosa visitare in uno dei borghi più belli d’Italia

Serena Capozzi

Serena Capozzi

Nata in Sicilia, emigrata in Piemonte, da poco tempo approdata a Milano. Sempre di corsa e con mille idee per la testa, sono un’amante dei viaggi e della buona cucina. Eccomi allora qui per cercare di dare utili consigli.

Ti Potrebbe Anche Interessare

lago maggiore nel primo mattino visuale panoramica

I Pizzoni di Laveno: trekking sul lago Maggiore

6 giorni fa
Francesca De Bellis 8 Settembre 2023
panoramica di villa imagna

Una giornata in famiglia: i percorsi del Parco Avventura Roncola

2 settimane fa
Emanuele Tottoli 31 Agosto 2023
Lago di Lecco e Pian Dei Resinelli visti dalla Grigna

Cosa fare ai Pian dei Resinelli: belvedere, passeggiate e attività in famiglia

4 settimane fa
Francesca De Bellis 18 Agosto 2023

Parliamo di…

  • Consigli di Viaggio45
  • Viaggi in Europa42
  • Viaggi in Italia175
  • Viaggi nel Mondo3

Articoli Più Popolari

Umbria in camper
Umbria in Camper: Ecco dove andare
4 anni fa
Francesca De Bellis 22 Ottobre 2019
1
Vacanze in Croazia
La località perfetta per una vacanza di coppia in Croazia
3 anni fa
Francesca De Bellis 6 Maggio 2020
2
Spiagge di Porto Cesareo
Le spiagge più belle di Porto Cesareo
5 anni fa
Francesca De Bellis 27 Febbraio 2019
3
Vacanze in campeggio
Vacanza in Campeggio: pro e contro
5 anni fa
Emanuele Tottoli 17 Ottobre 2018
4
bali indonesia
Vacanze in Coppia a Bali in Indonesia
4 anni fa
Francesca De Bellis 30 Novembre 2019
5

Gli Ultimi Articoli

lago maggiore nel primo mattino visuale panoramica
I Pizzoni di Laveno: trekking sul lago Maggiore
Francesca De Bellis 8 Settembre 2023
panoramica di villa imagna
Una giornata in famiglia: i percorsi del Parco Avventura Roncola
Emanuele Tottoli 31 Agosto 2023
visuale panoramica Saint Paul de Vence
Cosa vedere a Saint Paul de Vence, borgo della Costa Azzurra
Serena Capozzi 24 Agosto 2023
Lago di Lecco e Pian Dei Resinelli visti dalla Grigna
Cosa fare ai Pian dei Resinelli: belvedere, passeggiate e attività in famiglia
Francesca De Bellis 18 Agosto 2023
piana di san Tomaso in primavera
Il sentiero delle Vasche con bambini e la Piana di San Tomaso a Valmadrera
Emanuele Tottoli 11 Agosto 2023

Parliamo di…

  • Consigli di Viaggio45
  • Viaggi in Europa42
  • Viaggi in Italia175
  • Viaggi nel Mondo3

Idee di Viaggio

  • Camping
  • Cicloturismo
  • Trekking
  • Vacanze in Coppia
  • Vacanze in Famiglia
  • Vacanze di Natale
  • Vacanze Pasqua

 

 

Informazioni

Redazione

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie

Questo sito non costituisce testata giornalistica e non ha carattere periodico essendo aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti. Copyright © viaggi-vacanze.org