• Viaggi in Italia
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi nel Mondo
  • Consigli di Viaggio
  • Idee
    • Camping
    • Cicloturismo
    • Trekking
    • Vacanze in Coppia
    • Vacanze in Famiglia
    • Vacanze di Natale
    • Vacanze Pasqua
Viaggi Vacanze
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi in Europa
  • Viaggi nel Mondo
  • Consigli di Viaggio
  • Idee
    • Camping
    • Cicloturismo
    • Trekking
    • Vacanze in Coppia
    • Vacanze in Famiglia
    • Vacanze di Natale
    • Vacanze Pasqua
Viaggi Vacanze
Viaggi in Italia

Resort nel Salento? Scopriamo Baia dei Turchi

Resort Baia dei Turchi
Francesca De Bellis Francesca De Bellis 4 anni fa
condividi

Il Tacco del nostro Stivale è noto per essere una meta molto gettonata da tutti gli italiani, e non solo, che vogliono godersi spiagge meravigliose dal mare cristallino: il Salento. I salentini per definire la loro splendida zona citano tre elementi fondamentali che la caratterizzano e la rendono davvero unica: il sole, il mare e il vento. In una parola sola: il Salento.
Sono proprio queste tre componenti a rendere unico questo territorio ricco i suoni, colori, odori e silenzi, il tutto in una perfetta sintonia in grado di rigenerare ed emozionare chiunque.

Cosa tratteremo

  • Il Salento: il sole, il vento e il mare
  • La Baia dei Turchi
  • Un resort d’eccellenza: Resort Baia dei Turchi

Il Salento: il sole, il vento e il mare

È proprio grazie al sole che i paesaggi riescono a regalare scenari indimenticabili come solo la natura sa realizzare.

In seconda istanza il vento, croce e delizia del Salento che, grazie alla sua particolare posizione geografica, permette a coste ed entroterra di essere facilmente esposte ai venti. La tramontana che soffia da Nord e lo scirocco che proviene da Sud, consentono una leggera brezza che rende piacevolmente vivibili le spiagge, i cui bagnanti saranno gradevolmente coccolati dal vento.

Infine, quando si parla di Salento, la mente va direttamente al mare e alla sua acqua cristallina che può essere veramente compresa solo se la si è vista dal vivo. Il mare è la risorsa per eccellenza in grado di attirare turisti da ogni dove, senza mai perdere la sua innata e straordinaria bellezza.

La Baia dei Turchi

Pochi chilometri a Nord di Otranto si trova la Baia dei Turchi, il luogo dove, secondo la tradizione, sbarcarono i guerrieri Turchi in occasione della battaglia di Otranto del Quindicesimo secolo, conclusasi con la condanna a morte di circa ottocento martiri che non rinnegarono la loro fede in Cristo.

Quest’area, oltre a essere stata inclusa, dal FAI (Fondo Ambiente Italiano), nei cento luoghi da visitare e tutelare in Italia, è stato dichiarato Sito d’importanza comunitaria e appartiene all’Oasi Protetta dei Laghi Alimini.

Qui i turisti potranno godere di una delle spiagge più belle del Salento, contraddistinta dalla sabbia bianca e da un mare trasparente, a simboleggiare l’incontaminata magnificenza di questo posto. Una volta giunti qui, dopo aver compiuto l’ultimo tratto obbligatoriamente a piedi o in bicicletta (si tratta di una passeggiata di una manciata di minuti o poco più), quello che si dipanerà davanti ai vostri occhi sarà uno scenario mozzafiato, caratterizzato da un mare limpido e cristallino, una baia dai colori molto chiari e incorniciata dalla macchia mediterranea che sarà in grado di offrire un tocco di colore a tutto l’insieme.

Nel periodo estivo si potrà godere di un tratto di spiaggia libera, e di zone attrezzate, di sicuro il fondale basso e la calma delle acque (nonostante il vento) lo rendono un luogo ideale anche per le famiglie con bambini.

Un resort d’eccellenza: Resort Baia dei Turchi

Il sito naturalistico di cui abbiamo appena parlato, di indubbia bellezza, presta il suo nome anche ad uno splendido resort che sorge proprio a Otranto in provincia di Lecce.

La struttura, esito di una perfetta combinazione tra la tradizione d’oriente e la cultura Zen, è in grado di accogliere i suoi ospiti in un ambiente sensuale e rilassante sfruttando un ambiente circostante che si contraddistingue per la natura selvaggia tipica di questa zona del Salento. Al contempo, l’attenta selezione delle decorazioni e degli arredi consentono di infondere un’immediata sensazione di tranquillità, accogliendo gli ospiti con atmosfere ricercate e aromatici profumi di legno di Cedro.

La dislocazione della struttura, nei pressi di Otranto, la rendono un alloggio strategico per tante visite di interesse storico e culturale, ma anche per poter raggiungere le più belle spiagge del Salento.

Se deciderete di alloggiare presso il Resort Baia dei Turchi, potreste correre il rischio di non volervi più allontanare da questa struttura che sarà in grado di soddisfare ogni vostra esigenza.

La giornata si aprirà con una ricca colazione internazionale e l’immancabile pasticceria pugliese, per il pranzo verrà proposto un lunch leggero a bordo piscina e, a conclusione della giornata, per la cena si potrà scegliere tra vari offerte ristorative.

Ogni ristorante è ideato con un format particolare e propone un’offerta culinaria variegata attenta a combinare materie prime territoriali di alto standard qualitativo e ricette della tradizione regionale.

Infine, se vorrete raggiungere, ad appena 1500 m la spiaggia privata proprio nella rinomata Baia dei Turchi, potrete approfittare del servizio navetta.

Non mi resta che augurarvi, Buone Vacanze nel Salento!

Tags : vacanze in Puglia
Francesca De Bellis 20 Maggio 2019
articolo precedente

Vacanze in sport? Scopri Acaya nel Salento

prossimo articolo

Cicloturismo nel Salento: visita Lecce in bici

Francesca De Bellis

Francesca De Bellis

Sono Sarda e all'età di 18 anni mi sono spostata a Roma. Amo viaggiare con il mio inseparabile compagno di viaggio: mio marito. Mi organizzo e vivo i miei viaggi per poi raccontarli in viaggi-vacanze.org.

Ti Potrebbe Anche Interessare

Castro Salento

Da Castro a Tricase: le località da non perdere

2 giorni fa
Serena Capozzi 12 Marzo 2023
Santuario Santa Maria di Leuca

Santa Maria di Leuca: Cosa Visitare, le Grotte e Dove Mangiare

5 giorni fa
Emanuele Tottoli 9 Marzo 2023
ciclabile martesana

Il Naviglio in bici: la Ciclabile della Martesana

1 settimana fa
Serena Capozzi 7 Marzo 2023

Parliamo di…

  • Consigli di Viaggio42
  • Viaggi in Europa39
  • Viaggi in Italia151
  • Viaggi nel Mondo3

Articoli Più Popolari

Umbria in camper
Umbria in Camper: Ecco dove andare
3 anni fa
Francesca De Bellis 22 Ottobre 2019
1
Vacanze in Croazia
La località perfetta per una vacanza di coppia in Croazia
3 anni fa
Francesca De Bellis 6 Maggio 2020
2
Spiagge di Porto Cesareo
Le spiagge più belle di Porto Cesareo
4 anni fa
Francesca De Bellis 27 Febbraio 2019
3
Vacanze in campeggio
Vacanza in Campeggio: pro e contro
4 anni fa
Emanuele Tottoli 17 Ottobre 2018
4
bali indonesia
Vacanze in Coppia a Bali in Indonesia
3 anni fa
Francesca De Bellis 30 Novembre 2019
5

Gli Ultimi Articoli

Castro Salento
Da Castro a Tricase: le località da non perdere
Serena Capozzi 12 Marzo 2023
Santuario Santa Maria di Leuca
Santa Maria di Leuca: Cosa Visitare, le Grotte e Dove Mangiare
Emanuele Tottoli 9 Marzo 2023
ciclabile martesana
Il Naviglio in bici: la Ciclabile della Martesana
Serena Capozzi 7 Marzo 2023
Vacanze Riviera Romagnola
Riviera Romagnola, Bandiere Verdi e intrattenimento per bambini
Francesca De Bellis 7 Marzo 2023
glamour camping
I 5 glamour camping più famosi d’Italia
Emanuele Tottoli 24 Febbraio 2023

Parliamo di…

  • Consigli di Viaggio42
  • Viaggi in Europa39
  • Viaggi in Italia151
  • Viaggi nel Mondo3

Idee di Viaggio

  • Camping
  • Cicloturismo
  • Trekking
  • Vacanze in Coppia
  • Vacanze in Famiglia
  • Vacanze di Natale
  • Vacanze Pasqua

 

 

Informazioni

Redazione

Contatti

Privacy Policy

Cookie Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie

Questo sito non costituisce testata giornalistica e non ha carattere periodico essendo aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti. Copyright © viaggi-vacanze.org